![]() |
I test Vickers sono sempre stati una tecnica ampiamente utilizzata in molti materiali. Le applicazioni tradizionali richiedono punte fatte di materiali molto duri come diamanti o zaffiri, in quanto l'indenter deve essere più duro del materiale da studiare. Tuttavia, l'acciaio inossidabile è adatto per testare molti materiali più morbidi come compresse, sapone, frutta, formaggio, cioccolato e alcuni polimeri. La durezza Vickers è generalmente calcolata inserendo la diagonale dell'indentazione in una formula standard. Tuttavia, l'analizzatore di proprietà fisica può eseguire automaticamente l'analisi della durezza senza la necessità di un microscopio. Può anche calcolare altri parametri, come il rilassamento dello stress e il rapporto energetico elastico-plastico.
|