Introduzione a PURELAB Prima
I prodotti della serie PURELAB Prima possono essere utilizzati per produrre acqua pura di laboratorio attraverso la produzione di acqua potabile, suddivisi in più modelli in base alla quantità di acqua prodotta, rispondendo alle esigenze di laboratori, ospedali e applicazioni industriali. PURELAB Prima può servire come pretrattamento per sistemi ad acqua ultrapura ed è adatto anche per applicazioni tipiche di laboratorio come la pulizia di vetreria, può essere utilizzato anche come ingresso per sterilizzatori ad alta pressione e camere ambientali artificiali.
Il design che soddisfa i requisiti pratici rende il funzionamento più conveniente e i costi operativi più bassi. L'interfaccia intuitiva e il monitoraggio dello stato del sistema rendono più facile l'utilizzo degli utenti. La serie PURELAB Prima offre molteplici modelli di produzione dell'acqua per soddisfare le vostre esigenze specifiche, con piccoli impianti che producono 7, 15 o 20 litri all'ora; La produzione idrica di impianti su larga scala è di 30, 60, 90 o 120 litri all'ora.
Caratteristiche del sistema PURELAB Prima
Il sistema elettronico di controllo dell'elaborazione può eseguire il monitoraggio continuo della qualità dell'acqua, fornendo un funzionamento coerente e affidabile.
L'unico grande schermo GRID (pannello di controllo display immagine) visualizza immagini e modalità operative facilmente riconoscibili, diagrammi di flusso e livelli del serbatoio dell'acqua, migliorando il controllo del sistema (adatto per modelli a flusso ridotto).
Porta di apertura frontale per una facile sostituzione dei materiali di consumo.
La nuova tecnologia di osmosi inversa, l'alta portata e il film composito non in fibra fanno cambiare l'efficienza del sistema.
Istruzioni per la sostituzione del filtro per garantire prestazioni di purificazione ottimizzate.
La funzione di allarme audiovisivo regolabile garantisce la sicurezza.
Metodo di disinfezione semplice, ottimizzazione a lungo termine delle prestazioni del sistema.
La raccolta dei dati avviene attraverso la porta dati RS232, in conformità agli standard GLP (applicabili ai modelli a basso flusso).
Sistema di pulizia automatico per mantenere la durata della membrana ad osmosi inversa e garantire la qualità degli effluenti.
Ci sono diversi sistemi di produzione idrica tra cui scegliere, che possono essere aggiornati per soddisfare le esigenze attuali e future.